Home » AM5 » Ryzen AM5 e GPU Integrate: Tutto Quello che Devi Sapere

Ryzen AM5 e GPU Integrate: Tutto Quello che Devi Sapere – Ora anche con la Serie Ryzen 9000

Con l’arrivo delle nuove generazioni di CPU AMD, come i Ryzen 7000 e soprattutto i recentissimi Ryzen 9000, il socket AM5 è diventato il nuovo punto di riferimento per chi vuole assemblare un PC da gaming o un PC desktop ad alte prestazioni. Una delle novità più discusse è la GPU integrata nei processori Ryzen,…

Con l’arrivo delle nuove generazioni di CPU AMD, come i Ryzen 7000 e soprattutto i recentissimi Ryzen 9000, il socket AM5 è diventato il nuovo punto di riferimento per chi vuole assemblare un PC da gaming o un PC desktop ad alte prestazioni. Una delle novità più discusse è la GPU integrata nei processori Ryzen, spesso fraintesa o ignorata, ma fondamentale per chi sta progettando la propria configurazione. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere, compresi consigli pratici, errori da evitare e novità dalla gamma Ryzen 9000.

Ryzen am5

Socket AM5: Nuova Era per i Processori AMD

Il socket AM5 è il successore dell’AM4 e porta con sé il supporto a:
DDR5 RAM, che garantisce più velocità e stabilità rispetto alla DDR4;
– PCIe 5.0, per SSD NVMe e GPU di nuova generazione;
– Supporto nativo per le nuove CPU Ryzen, inclusa la serie Ryzen 7000 e la nuova Ryzen 9000;
– Compatibilità con schede madri B650, X670 e derivate.
Con questo nuovo socket, AMD si proietta nel futuro, mantenendo efficienza energetica e prestazioni elevate, ideali per gamer, content creator e professionisti.

Le GPU Integrate nei Ryzen AM5: Attenzione al Collegamento!

Le CPU AMD Ryzen 7000 e 9000 (non tutte, ma molte) includono una GPU integrata RDNA 2, pensata per un uso di base:
– Accesso al BIOS;
I- nstallazione di Windows;
– Lavori leggeri e output video.
Errore comune: molti utenti collegano il cavo HDMI o DisplayPort alla scheda madre, aspettandosi le prestazioni della scheda video dedicata. In realtà, per ottenere il massimo delle performance nel gaming o editing, il monitor va collegato direttamente alla GPU dedicata, come una RTX o RX.
Se il tuo Ryzen ha una GPU integrata e non usi una scheda video dedicata, potrai comunque utilizzare il PC, ma con prestazioni grafiche molto limitate.

Ryzen 9000: Novità Assolute con Zen 5

Con i Ryzen 9000, AMD fa un altro salto in avanti, introducendo la nuova architettura Zen 5:

Caratteristiche principali della serie Ryzen 9000:

– Architettura Zen 5 a 4nm per i core, 6nm per l’I/O chip.
– Aumento IPC (istruzioni per clock) fino al 19% rispetto a Zen 4.
– Supporto DDR5 e PCIe 5.0.
– Maggiore efficienza energetica e potenza di calcolo.
– Compatibilità totale con socket AM5.
Queste CPU sono perfette per configurazioni top di gamma, pensate per gaming in 1440p o 4K, streaming, e lavori professionali ad alta intensità.

E le APU Ryzen 9000G? Arrivano le nuove GPU Integrate Potenti

In arrivo nel Q4 2025, AMD lancerà le APU Ryzen 9000G (nome in codice Strix Point e Kraken Point), che uniscono:
– Core Zen 5 e Zen 5c (ibridi)
– GPU integrata RDNA 3.5
– NPU XDNA 2 per AI (fino a 50 TOPS)
Questi processori saranno ideali per chi vuole un PC compatto, senza scheda video dedicata, ma con buone prestazioni grafiche integrate per giochi leggeri, multimedia, e produttività quotidiana.

Conclusioni e Consigli Finali

– Se stai costruendo un PC con CPU Ryzen AM5 (sia 7000 che 9000), verifica sempre dove colleghi il cavo del monitor: se hai una GPU dedicata, non usare la porta HDMI della scheda madre!
– Le GPU integrate nei Ryzen AM5 sono utili per emergenze o test, ma non sono fatte per giocare.
– I Ryzen 9000 rappresentano la massima evoluzione attuale di AMD, e sono perfetti per chi cerca potenza e longevità, grazie al supporto per tecnologie future come DDR5, PCIe 5.0 e AI computing.
– Se vuoi un PC compatto senza GPU dedicata, aspetta i Ryzen 9000G, che saranno molto più capaci rispetto ai precedenti Ryzen con grafica integrata.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *