Quanto Costa Assemblare un PC da Gaming?
Se ti stai chiedendo quanto costa assemblare un PC da gaming, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo i costi di costruzione di un PC per il gaming, tenendo conto dei vari componenti, delle opzioni disponibili e del budget necessario per ottenere un’esperienza di gioco fluida e soddisfacente.
![](https://www.netcomputer.it/wp-content/uploads/2025/01/articolo-5.jpg)
Budget per Assemblare un PC da Gaming
Il costo per assemblare un PC da gaming dipende da diversi fattori, come il livello di performance desiderato, i giochi che intendi giocare e la risoluzione a cui vuoi giocare. Ecco una stima dei costi in base a diverse fasce di budget:
PC da Gaming Entry-Level (500-800 €)
Questa fascia è perfetta per chi vuole iniziare con il gaming su PC senza spendere troppo. Con un budget di 500-800 €, puoi aspettarti di giocare a titoli popolari come Fortnite, League of Legends o Minecraft a risoluzione 1080p con impostazioni medie.
– Processore (CPU): Intel Core i3 o AMD Ryzen 3 (80-120 €)
– Scheda video (GPU): NVIDIA GTX 1650 o AMD Radeon RX 6500 XT (150-200 €)
– RAM: 16 GB DDR4 (40-60 €)
– Archiviazione: SSD 512 GB (40-60 €)
– Scheda madre: Compatibile con il processore scelto (60-100 €)
– Alimentatore: 500W certificato (40-60 €)
– Case: Modello semplice ma funzionale (40-70 €)
PC da Gaming di Fascia Media (800-1.500 €)
Per chi desidera un sistema più potente in grado di gestire titoli AAA come Cyberpunk 2077 o Call of Duty: Warzone a risoluzione 1080p/1440p con impostazioni alte, questa fascia di prezzo offre ottime prestazioni.
– Processore (CPU): AMD Ryzen 5 o Intel Core i5 (150-250 €)
– Scheda video (GPU): NVIDIA RTX 3060 o AMD Radeon RX 6700 XT (300-500 €)
– RAM: 16 GB o 32 GB DDR4 (60-100 €)
– Archiviazione: SSD NVMe da 1 TB (70-120 €)
– Scheda madre: Modello con funzionalità avanzate (100-150 €)
– Alimentatore: 650W certificato 80+ (60-100 €)
– Case: Case con ventilazione migliorata e design accattivante (80-150 €)
PC da Gaming di Fascia Alta (oltre 1.500 €)
Questa fascia è per i gamer più esigenti, che vogliono giocare in 4K con impostazioni ultra e avere un sistema che dura anni senza bisogno di aggiornamenti.
– Processore (CPU): Intel Core i7/i9 o AMD Ryzen 7/9 (300-600 €)
– Scheda video (GPU): NVIDIA RTX 4080 o AMD Radeon RX 7900 XTX (800-1.500 €)
– RAM: 32 GB DDR5 (150-250 €)
– Archiviazione: SSD NVMe da 2 TB (150-250 €)
– Scheda madre: Modello di fascia alta con supporto per overclocking (200-400 €)
– Alimentatore: 850W certificato 80+ Platinum (150-200 €)
– Case: Modello premium con illuminazione RGB e raffreddamento avanzato (150-300 €)
Costi Extra da Considerare
– Sistema Operativo: Windows 11 o Linux (120 € per una licenza ufficiale di Windows 11 Pro, oppure gratis con alcune distribuzioni Linux).
– Periferiche: Mouse, tastiera, cuffie e monitor possono aggiungere altri 300-1.000 € al totale.
– Montaggio: Se non vuoi assemblare il PC da solo, il servizio di montaggio può costare tra 50 e 100 €.
Conviene Assemblare un PC da Gaming?
Assemblare un PC da gaming offre diversi vantaggi:
– Personalizzazione: Puoi scegliere i componenti in base alle tue esigenze e al tuo budget.
– Risparmio: Eviti i costi aggiuntivi delle build preassemblate.
– Esperienza: Impari di più sui componenti hardware e su come funzionano.
Consigli per Risparmiare
– Promozioni e Offerte: Cerca i componenti durante saldi stagionali come il Black Friday o il Prime Day.
– Upgrade Graduale: Se hai un budget limitato, inizia con un sistema base e aggiorna i componenti nel tempo.
– Componenti Ricondizionati: Puoi trovare ottime offerte su prodotti ricondizionati o usati, ma assicurati che abbiano una garanzia.
Conclusione
Il costo per assemblare un PC da gaming dipende interamente dal tipo di esperienza che desideri. Con un budget iniziale di 500 € puoi ottenere una configurazione base, mentre per prestazioni di fascia alta potresti spendere oltre 2.000 €. Esplora le opzioni, confronta i prezzi e costruisci il PC perfetto per il tuo stile di gioco.