PC Gaming Net Rig Intel 14ª Gen: Prestazioni di Ultima Generazione

PC Gaming Net Rig Intel 14ª Gen

CPU Intel Core 14ª Genenerazione

Gioca senza compromessi

Prodotti più venduti

Architettura Ibrida Potenziata

Le CPU combinano P-Core (Performance Core) e E-Core (Efficiency Core) per offrire prestazioni elevate e ottimizzazione energetica. Ideali per multitasking, gaming, streaming e produttività.

Frequenze Estreme fino a 6.0 GHz

Con boost clock fino a 6 GHz (soprattutto nei modelli i9), offrono performance top nei giochi più esigenti e in task single-threaded.

Compatibilità con Schede Madri LGA 1700

Supportano le schede madri Z690, Z790, B660, H670, con BIOS aggiornato. Questo consente upgrade semplici anche per chi arriva da una 12ª o 13ª gen.

Supporto a DDR5 e PCIe 5.0

Offrono pieno supporto a RAM DDR5 ad alta frequenza e PCIe 5.0, per massimizzare le prestazioni con le ultime GPU e SSD di nuova generazione.

FAQ – Domande frequenti sui PC da Gaming con Intel 14ª Generazione

Vale la pena passare alla 14ª generazione se ho già la 12ª o 13ª?

Se cerchi il massimo in gaming competitivo o content creation, sì. I miglioramenti ci sono, soprattutto sui modelli i7 e i9, ma non è un salto enorme rispetto alla 13ª.

Che RAM usare con i nuovi Intel?

Meglio puntare su DDR5 6000MHz o superiori per ottenere il massimo dalle CPU, ma puoi usare anche DDR4 con schede madri compatibili.

Le CPU di 14ª generazione scaldano molto?

Le prestazioni elevate generano calore, soprattutto sugli i7 e i9. Ti consigliamo un buon dissipatore AIO da almeno 240mm o ad aria top di gamma.

Quale scheda video abbinare?

Dipende dal budget, ma le CPU Intel 14th Gen reggono senza problemi schede video di fascia alta come RTX 4070 SUPER, 4080 SUPER, o RX 7900 XTX.